
Nel 1972 a causa dello scandalo politico del presidente degli Stati Uniti Richard Nixon anche la moda ma soprattutto il makeup (che può essere ancora più personalizzato e personale) divennero importanti mezzi per potersi esprimere e per definire meglio la propria individualità.
I look anni ’70 erano freschi, naturali e… molto abbronzati! A differenza dei decenni precendenti l’abbronzatura iniziò a diventare davvero una specie di ossessione per le donne che non utilizzavano solo il sole per una pelle dorata, ma anche molti prodotti e creme simili ai bronzer che conosciamo oggi. In spiaggia, non era poi raro vedere topless e i famosi ‘monokini’…
L’outfit tipico dell’epoca prevedeva anche i famosi pantaloni a zampa d’elefante, shorts e hot pants!
A rappresentare perfettamente dal punto di vista del look e del makeup i trend di quegli anni fu poi l’attrice che interpretò una dei tre ‘angeli’ di Charlie: Farrah Fawcett! I suoi capelli così voluminosi che ricordavano la criniera di un leone, di quel colore biondo cenere, dal taglio scalato, divennero un vero simbolo dello stile di quegli anni!
- Chi ha guardato una puntata nella serie tv creata da Mick Jagger, Martin Scorsese, Rich Cohen e Terence Winter, non ha certamente fatto a meno di sognare almeno per un momento di essere Olivia Wilde. Oltre agli abiti e oltre a una grande bellezza, quello che serve sono i capelli lunghi, portati naturalmente sciolti sulle spalle e con la divisa nel mezzo. I capelli lunghi hanno, negli Anni 70, la stessa carica rivoluzionaria che i capelli corti hanno avuto negli Anni 20. Inizialmente gli anni ’70 hanno molto risentito delle influenze provenienti dalle acconciature degli anni ’60, dunque non mancavano mai volume e scalature a caratterizzare le chiome con una predilezione particolare per quanto riguarda i ricci.
- Gli ombretti e gli occhi sono tra i protagonisti del look di quest’epoca! La sfumatura sulla palpebra somiglia quasi a una banana, curva e precisa, che si sfuma e si unisce con un altro ombretto sulla palpebra fissa, quasi sempre dello stesso colore ma di una differente tonalità. Diffusissimi sono anche gli ombretti in crema e in stick, insieme alle colorazioni accese e brillanti o pastello, dal finish shimmer! Infine tanto mascara nero, eyeliner e ciglia finte per la sera!


Nessun commento:
Posta un commento