Molti pensano che si può comprare un oggetto alla moda in
qualsiasi negozio, e non è necessario girare tutto il mondo. Ma per i veri
conoscitori di moda un oggetto del design vale la pena per andare in capo al
mondo.
Le quattro maggiori capitali
mondiali della moda, definite in inglese Big
Four, sono Milano, Parigi, New York e poi Londra.
Negli ultimi anni, comunque, l'importanza dell'industria della moda è cresciuta
in diverse altre città nel mondo, come ad esempio Berlino, Barcellona, Roma, Tokyo, San Paolo del Brasile e Los Angeles.
Iniziamo con Italia:
Milano è da
molti anni considerata una Mecca della moda mondiale. Settimana di moda a
Milano è un evento unico che attira grande attenzione di tutto il pubblico
mondiale; gli ospiti e gli abitanti di Milano possono osservare le proiezioni
su grandi schermi installati sulle piazze di tutta la città. Le
sfilate a Milano sono raffinate, sciccose e inimitabili, come il paese stesso.
E tutto perché i loro modelli dimostrano gli squali del business di modello,
come Dolce & Gabbana, Gucci, Prada, Versace, Valentino e molti altri.
E
ora ci spostiamo in America: New York. Nel
1943 ha avuto luogo la prima settimana della moda. New York non è famoso solo
per i suoi grattacieli, ma anche per i suoi designer geniali, tra cui sono:
Michael Kors, Marc Jacobs, Vera Wang, Donna Karan. Gli stilisti americani sono
stati i primi a tagliare le somme favolose delle spese per modelli vestendo i
manichini. Ogni anno durante la settimana americana di moda le stelle spendono
fino a 500 milioni di dollari.
In Inghilterra la capitale della moda è Londra. Nel settembre e nel febbraio,
in questa città si svolge una delle quattro principali settimane di moda nel
mondo. Qui, a parità di condizioni rappresentano le loro tendenze i grandi
stilisti e principianti. Solo a Londra è possibile acquistare per soli 20
dollari unico oggetto di design, presentato alla sfilata.
E infine Parigi: è
piena di romanticismo, eleganza e buon gusto. Molti stilisti mondiali confessano
che ci vengono per l'ispirazione. Probabilmente, il fatto è che la Francia e la
moda fanno una combinazione ideale, di cui componenti si completano. Settimana
di moda a Parigi è più posizionata come un’arte alta, ma non come oggetto di
commercio. Per questo attira di più l'attenzione del pubblico esperto. Sulle
passerelle di Parigi mostrano le loro collezioni le migliori case di moda:
Chanel, Karl Lagerfeld, Christian Dior. Ogni sfilata si trasforma in una festa,
in un vero spettacolo con la regia ben progettata.
Nessun commento:
Posta un commento